Via Cumiana, 2 - 10045 Piossasco (TO)
Tel. 011.90.67.609
Posta elettronica: TOIC8AD009@istruzione.it - PEC: TOIC8AD009@pec.istruzione.it
Codice Fiscale: 95616350013 - Codice Meccanografico: TOIC8AD009
Nel progetto di sensibilizzazione rivolto alle nuove generazioni e alla cittadinanza sui temi della violenza di genere e delle pari opportunità, il Comune di Piossasco ha delineato un programma di iniziative in collaborazione con il Gruppo Gaia per le donne, intorno all’8 marzo, Giornata internazionale della donna.
Si allegano le locandine delle attività promosse. https://www.icpiossasco2.edu.it/sites/default/files/articoli/2020-2021/8...
Buongiorno
per facilitare i collegamenti si condividono i link delle riunioni online promosse dalla SS Promozione della Salute (vedi circolare n.189 del 9/02/21 "Incontri on-line con le Scuole per Genitori e Insegnanti") il 15/2 e 15/3 per i Genitori https://aslto3.webex.com/aslto3-it/j.php?MTID=m31b5ff6914d6061d50caf17d5...
Gentilissime/i,
il Comune di Piossasco è lieto di invitarvi a partecipare e a diffondere attraverso i vostri canali questa iniziativa sperimentale organizzata dai gestori del Teatro comunale: "A TEATRO DA TE": una rassegna di spettacoli teatrali on line, creata dall'Ass. Mulino ad Arte, in collaborazione con il Teatro della Concordia di Venaria e ARS Creazione e Spettacolo di Mantova. Per tutti i dettagli della rassegna, cliccate qui .
Nell’ambito delle iniziative promosse dal progetto GIOVANI CONNESSI, siamo lieti di informarvi che sono proposti quattro webinar dedicati all’approfondimento sul ritiro sociale degli adolescenti.
Il primo incontro ha come titolo: NUOVE COMPETENZE PER NUOVI GENITORI sarà condotto da Serena Ricci, psicoterapeuta della cooperativa Minotauro di Milano.
L’appuntamento online è fissato per martedì 27 ottobre 2020 dalle ore 20.30 alle 21.30
Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia.” (Daniel Pennac)
Auguro a tutti gli insegnanti dell' Istituto Comprensivo Piossasco II di poter essere sempre "attenti " direttori d'orchestra affinché ogni nostro alunno possa riuscire ad ascoltare la propria "musica".
Vi informiamo che i progetti XMING e FUTURAMA, grazie all’impegno delle organizzazioni partner dei due progetti, hanno predisposto per il mese di Settembre 2020 (Estate 2020 - Outdoor Edition 2.0) una serie di attività animative-educative, rivolte alla fascia d’età 3-11 anni che verranno diffuse su tutto il territorio dei sei comuni in modalità outdoor education.
Inoltriamo in allegato per i calendari graficati dei 6 comuni (in formato jpg) e il comunicato stampa.
Il dott. OLIVA presenterà la sua Relazione dal titolo: “Storia delle epidemie: dalla paura alla rinascita”. Seguiranno i saluti delle Autorità.
L’INAUGURAZIONE SI SVOLGERA NEL CORTILE INTERNO DEL MULINO (via Riva Po 9) oppure, in caso di maltempo,presso il PALAZZETTO DELLO SPORT (via N. Costa 26).
https://www.icpiossasco2.edu.it/sites/default/files/articoli/2019-2020/i...
Informativa contenente le modalità di richiesta rimborso dei crediti maturati per la refezione scolastica nell'anno 2019/2020
https://www.icpiossasco2.edu.it/sites/default/files/articoli/2019-2020/i...
Le classi 1A - 3° - 3B della scuola primaria Umberto I hanno partecipato al progetto “Storie in Quarantena” progetto promosso dal comune di Piossasco in collaborazione con Memolarab.
I dispositivi del progetto sono:
La classe II°A del plesso Umberto I° di Piossasco ha partecipato , nel mese di Aprile , ad un concorso nell’ambito del progetto di educazione ambientale “ Covar Green Challenge” organizzato da Covar 14 per coinvolgere i bambini ( scuola primaria ), i ragazzi (scuola secondaria di primo grado) e le famiglie sul tema ecologico(rifiuti e raccolta differenziata). La partecipazione prevedeva la possibilità di ottenere buoni spesa per la classe. La II°A ha partecipato all’Ecogame, il “Serious game” e ha vinto il secondo premio.
Sito installato e personalizzato da SOFTWEBADVICE, realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.